Passa ai contenuti principali

TRUMP PRESENTA IL SUO PIANO DI PACE PER IL MEDIO ORIENTE

Credo che se Donald TRUMP scoprisse oggi stesso il rimedio per il coronavirus cinese e ne facesse dono al mondo ci sarebbe comunque sempre da obiettare. Non è stata nemmeno formalizzata in tutti i suoi particolari che la proposta di pace del Presidente americano per il Medio Oriente è stata già sostanzialmente bocciata dalla stampa: "L'accordo di Pace di Trump potrebbe essere il via libera per il piano di annessione di Israele" scrive Haaretz; “La sua proposta potrebbe non portare alla pace…” chiosa l'Economist. Ma un minimo di buona volonta' e ambizione al piano di Trump andrebbe riconosciuta: in sintesi, per ciò che si sa, nell’arco temporale di quattro anni di negoziati in cui Israele dovrebbe congelare i nuovi insediamenti, è prevista la creazione di uno Stato Palestinese indipendente accanto a quello di Israele che avrebbe in Gerusalemme Est la propria capitale. Il territorio dello Stato palestinese sarebbe sostanzialmente raddoppiato e le varie parti (compresa la striscia di Gaza) sarebbero collegate da infrastrutture moderne (si parla di aiuti per 50 miliardi di dollari), probabilmente dei tunnel. Israele otterrebbe Gerusalemme come capitale indiscussa, nonché il controllo sulla valle del Giordano che per la ricchezza di risorse idriche è di vitale importanza per Israele e la sua agricoltura. L'accordo ovviamente prevede il riconoscimento reciproco dei due Stati e la rinuncia a ogni forma diretta e indiretta di terrorismo. Il piano per il momento è stato rifiutato "rabbiosamente" dal Presidente palestinese Abu Mazen e ovviamente si confida nell’ intelligenza dei vari attori in campo a desistere da azioni unilaterali senza l’assenso di quest’ultimo nell'attesa che la diplomazia dei Paesi arabi moderati faccia opera di riavvicinamento e di persuasione. Del tutto prevedibile era anche la stroncatura del piano di Pace da parte di Hamas e dell’Iran.
Si sa, purtroppo, che in Medio Oriente vi è una delle situazioni più difficili e complicate sulla faccia della terra, esasperata da decenni di sofferenze e odio. Sono da sempre, tuttavia, dell'idea che se la soluzione del conflitto fosse stata relegata ai soli attori israeliani e palestinesi senza l’intromissione di "terzi" propugnatori di interessi geopolitici ed ideologie che non si conciliano nemmeno con il diritto stesso all'esistenza dello stato ebraico, ad una pacificazione definitiva si sarebbe, forse, già addivenuti da tempo.
E se penso ai benefici e alle sinergie che potrebbero nascere in un contesto di pace e prosperità reciproca fra due popoli con una storia ed una cultura importante, dico che vale la pena di provare e sperare. #caffealle18

Commenti

Post popolari in questo blog

Un "nuovo" Senato perno di un rinnovato sistema istituzionale e il ruolo fondamentale dei piccoli partiti - uno spunto di riflessione -

Trasformismo parlamentare (favorito dall’indebolimento delle ideologie); instabilità politica; 65 Governi in 73 anni di storia della Repubblica Italiana; Esecutivi che, di fatto, non scelgono e disperdono le loro responsabilità all’interno di coalizioni "posticce" e disomogenee; ricorrente paura delle urne per via del timore (anche a causa di leggi elettorali maggioritarie con premi in seggi che hanno sostituito il vecchio sistema proporzionale puro, annacquando di fatto i quorum) di consegnare il controllo delle due Camere e dunque il Governo, pressoché indisturbato, del Paese agli “odiati” avversari politici; preoccupante delegittimazione e radicalizzazione dello scontro politico. Queste le vicende cui assistiamo puntualmente ad ogni crisi di governo (e quella in atto non fa eccezione), le quali mettono in risalto i difetti, i limiti e le degenerazioni dovute all’eccesso di parlamentarismo che nel 1948 traeva nobile giustificazione dall’uscita del Paese da un regime autorit...

L'OLANDA E' UN PARADISO FISCALE?

Perché diverse aziende italiane, ma anche tante holding internazionali, scelgono di trasferire la loro sede legale e fiscale in Olanda? Se è vero che esse, beneficiando di una esenzione totale da tassazione su dividendi e plusvalenze derivanti da azioni di società controllate, vanno a pagare, di fatto, meno tasse, è vero pure che la stessa cosa, più o meno, avviene anche nel Regno Unito (tanto è vero che Fiat Chrysler Automobiles N.V. ha la sede legale ad Amsterdam, ma il domicilio fiscale a Londra) e, addirittura, in Spagna: quindi, è improprio ed errato definire i Paesi Bassi come un paradiso fiscale che è tutt’altra cosa. Aziende e gruppi internazionali, in verità, spostano la loro sede legale in Olanda, soprattutto, perché vanno a beneficiare di un diritto societario, di origine mercantile, molto snello che offre loro, attraverso due formule societarie agevoli  NV (Naamloze vennootschap) e BV (Besloten vennootschap), a seconda che si vogliano quotare o meno le azioni in ...

UNA RIFLESSIONE SULLA GIORNATA DI IERI

Anche ieri, come del resto gli anni addietro, il mio atteggiamento verso questa solenne ricorrenza è stato di quasi silenziosa deferenza. Atteggiamento, probabilmente, indotto dall'inconscio timore  -non avendo fortunatamente, io e la mia generazione, mai sofferto e patito, al contrario dei martiri di allora, per la privazione della libertà-  di banalizzare quei tragici eventi storici sui quali si fonda la nostra libertà e democrazia. Cos'altro occorre, scriveva un mio amico ieri, per capire che il 25 aprile è la festa della liberazione di tutti TUTTI gli italiani? Nel suo post riportava un episodio significativo, molto bello, avvenuto nel 1972 nell'aula del Senato della Repubblica: pare che Giorgio Pisanò (tra i fondatori del Movimento sociale italiano), incontrando Vittorio Foa (antifascista militante, esponente del Partito d'Azione nella Costituente, successivamente deputato per il Psi e poi per il Pci) dicesse "Ci siamo combattuti da fronti contrappost...